29.3 C
Rome

Pizza, consumi in aumento del 14% e fatturato a quota 15 miliardi

1200 parole

Gli italiani trascorrono molto tempo a mangiare, tanto è vero che secondo un report di Coldiretti e Ipsos, quest’anno il 65% di italiani ha mangiato la pizza almeno una volta alla settimana. Lo stesso studio ha dimostrato che nel 2020 i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 7% rispetto al 10,5% del carrello della spesa.

Nonostante l’aumento dei prezzi, gli italiani stanno affrontando questa situazione con atteggiamento positivo ed entusiasmo. Infatti, anche quando i prezzi aumentano, i consumatori italiani continuano a cercare di trovare prodotti di qualità superiore ed è proprio qui che la pizza entra in gioco.

Dopotutto, con una pizza, è possibile assaggiare una combinazione di sapori diversi e gustosi. La pizza è un alimento versatile, poiché può essere preparata in decine di modi diversi. A seconda dei gusti, è possibile creare una pizza con morbidezza, croccantezza, sapori sapidi e piccanti.

Le abilità culinarie degli italiani sono inestimabili e la pizza ne è una dimostrazione. Il sapore della pizza acquistata o preparata in casa non può essere superato.

In questo momento di difficoltà economica, le pizzerie hanno deciso di fare la loro parte e offrire delle promozioni speciali ai loro clienti. L’obiettivo è quello di offrire loro un’esperienza di qualità a un prezzo conveniente.

Inoltre, molte pizzerie offrono anche pizza a domicilio. Questo servizio è diventato molto popolare durante l’ultimo anno, poiché l’attuale situazione pandemica ha reso difficile uscire di casa. Consegnare la pizza a casa diventa quindi una scelta sicura e conveniente.

Gli italiani possono essere orgogliosi di come hanno affrontato l’aumento dei prezzi alimentari con una mente aperta ed entusiasmo. Inoltre, la pizza resta un alimento amato e apprezzato da tutti, da chi offre questo servizio ai clienti, a chi lo gusta con gioia.

Come dimostrato da Coldiretti e Ipsos, la pizza è l’alimento preferito degli italiani da oltre un anno.

900 parole

Gli italiani trascorrono molto tempo a mangiare, tanto è vero che secondo un report di Coldiretti e Ipsos, quest’anno il 65% di italiani ha mangiato la pizza almeno una volta alla settimana. Lo stesso studio ha dimostrato che nel 2020 i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 7% rispetto al 10,5% del carrello della spesa.

Nonostante l’aumento dei prezzi, gli italiani stanno affrontando questa situazione con atteggiamento positivo ed entusiasmo. Infatti, anche quando i prezzi aumentano, i consumatori italiani continuano a cercare di

un must