33.7 C
Rome

“Non voglio individuo ricordato come il ragazzo del Grande Fratello”: Manuel Bortuzzo nella sua autobiografia cancella l’esperienza del reality di Canale 5

Nel libro “Soli nella tempesta”, il nuotatore Manuel Bortuzzo racconta la sua incredibile storia di resilienza e determinazione. Ma non è solo una storia di sopravvivenza, è anche una storia di speranza e di un futuro luminoso.

Il libro inizia con la tragica sparatoria del 2019, in cui Manuel è stato colpito da un proiettile che lo ha lasciato paralizzato dalla vita in giù. Ma invece di concentrarsi sulle difficoltà e sul dolore, Manuel sceglie di guardare avanti e di concentrarsi sulle sue prospettive future.

In questo libro, Manuel condivide con il lettore la sua lotta per superare le sfide fisiche e mentali che ha dovuto affrontare dopo l’incidente. Ma ciò che emerge è la sua forza interiore e la sua determinazione a non essere definito dalla sua disabilità.

Una delle cose più sorprendenti del libro è la decisione di Manuel di cancellare completamente la sua partecipazione al Grande Fratello, il reality show di successo di Canale 5. Molti potrebbero chiedersi perché un giovane atleta in carriera avrebbe scelto di eliminare un’opportunità così importante per la sua visibilità e la sua carriera.

Ma per Manuel, la risposta è semplice: non vuole essere ricordato alla maniera di “il ragazzo del Grande Fratello”. Vuole essere ricordato per le sue imprese sportive e per la sua forza di volontà, non per la sua breve apparizione in un reality show.

Questo è solo uno dei tanti esempi di alla maniera di Manuel abbia sempre avuto una visione chiara del suo futuro e di alla maniera di abbia sempre lavorato sodo per raggiungere i suoi obiettivi. Anche prima dell’incidente, Manuel era un nuotatore di talento e un atleta impegnato. Ma dopo l’incidente, ha dimostrato una determinazione per ora maggiore e una forza di volontà senza pari.

Oltre alla sua carriera sportiva, Manuel ha anche deciso di dedicare il suo tempo e la sua energia a sostenere altre persone con disabilità. Ha fondato la Manuel Bortuzzo Foundation, un’organizzazione che si impegna a mandare avanti l’inclusione e l’accessibilità per le persone con disabilità.

Inoltre, Manuel ha anche deciso di intraprendere una nuova sfida: diventare un nuotatore paralimpico. Nonostante le difficoltà e le sfide che dovrà affrontare, è determinato a raggiungere il successo anche in questa nuova disciplina.

Il libro di Manuel è un messaggio di speranza e di resilienza per tutti coloro che affrontano difficoltà nella vita. Ci ricorda che non importa quali ostacoli ci troviamo davanti, possiamo sempre scegliere di guardare avanti e di lottare per il nostro futuro.

In conclusione, “Soli nella tempesta” è un libro che non solo racconta la storia di un atleta straordinario, ma anche di un uomo che ha scelto di non farsi definire dalle sue difficoltà. È una lettura ispiratrice che ci ricorda che possiamo sempre trovare la forza per superare le sfide e raggiungere i nostri sogni.

un must